Scuola dell'Infanzia di Caccivio

via C. Battisti 6 - 22075 -

Lurate Caccivio CO - 031 490792 ©

Scuola dell'Infanzia di Caccivio


facebook
instagram
33b1f409e63495723e3f128f07229a10cb30971c

Laboratori

705bb8a635a7881c0d91d06052c15b99ae89f859
6867bda23eb997eb4c49ed62c363e32ae969cb05
b6b3ee3f9afc0c6a4beae5fc5e1fa7f23a506140

I bambini sono suddivisi in sezioni eterogenee per età. Le attività didattiche si svolgono in diverse modalità: in sezione, intersezione, per fasce di età, in laboratorio; ognuna offre diverse opportunità per il bambino e gli permette di fare esperienze sia in piccolo che in grande gruppo, sia per età omogenee che eterogenee. Accanto alle attività in sezione quindi si svolgono attività di laboratorio per bambini di età omogenea, anche avvalendosi del supporto di specialisti esterni. Attraverso il laboratorio il bambino sperimenta la relazione tra il pensare e l’agire, pensa facendo, pensa per fare. A seconda della programmazione vengono definiti i laboratori che si svolgeranno durante l’anno. Fanno invece parte stabilmente della nostra offerta formativa i seguenti progetti:


7154c240643e85ae060898ff9d7f62cc4856d5fb

L'orto

LABORATORIO ORTO-DIDATTICO (rivolto a piccoli, mezzani e grandi): coltivare a scuola è utile per conoscere la natura, per sviluppare la manualità e il senso del "prendersi cura", per imparare ad aspettare e a lavorare in gruppo.  

Psicomotricità

LABORATORIO PSICOMOTRICITA’ (rivolto a tutti): consente al bambino la sperimentazione e il potenziamento degli schemi motori di base, lo sviluppo dello schema corporeo attraverso il gioco strutturato, libero e simbolico, garantisce una corretta percezione spazio temporale in rapporto a sé e agli altri.

74a6dd96634a4c55506b1358904b668c32b6144c
3307e186077cd41f49cab16f4f54abe4332855fe

English time

LABORATORIO INGLESE (rivolto a tutti): consente di scoprire e sperimentare la lingua inglese in modo naturale e comunicativo attraverso un approccio prettamente ludico che mira a promuovere partecipazione e creatività

Potenziamento prerequisiti

LABORATORIO DI POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI PER L’APPRENDIMENTO ALLA SCUOLA PRIMARIA (rivolto ai grandi): vuole consolidare i processi cognitivi che stanno alla base dei futuri apprendimenti in previsione dell’inserimento alla scuola primaria. In particolar modo si lavora sul potenziamento dei prerequisiti all’apprendimento della letto-scrittura e delle abilità di calcolo, sul potenziamento delle competenze socio-emotive e relazionali e sulla prevenzione delle difficoltà di apprendimento.

32d29313f5b25821f41554b9cefe96545647c22f